I numeri della XXIII Firenze Marathon

23 le edizioni della Firenze Marathon
7.707 gli iscritti (4868 italiani, 2.839 stranieri)
42,195 chilometri da percorrere 3 ore di diretta televisiva su Raitre (9-11,50), con servizi curati da TGS - Raisport
2h10’38” il record della corsa (Daniel Kirwa Too – Ken 2001), 2h28’15” quello femminile (Helena Javornik – Slo, 2002)
54 nazioni rappresentate in gara 2.510 le città con almeno un atleta 98 le province italiane rappresentate
1.700 le maratone corse da Horst Preisler, tedesco di 71 anni, recordman mondiale di maratone portate a termine, con una media di 70-80 l’anno.
426 gli atleti in gara della National Aids Marathon Training Program, che raccoglie fondi per la lotta all’Aids

8 punti di ristoro 7 punti di spugnaggio 5 controlli cronometrici lungo il percorso 1.450 chili di banane ai ristori e 3.000 litri di tè 58 mila bottigliette d’acqua da 0,33 e 2 mila da 1,5 litri 4.000 litri di energetico 59 chili di zucchero in bustine da 5 grammi 1.450 chili di arance 125 chili di limoni, con una stima di quasi 8 mila spicchi 4,5 quintali di mele 23 mila crostatine
27 pacers in gara 9.000 metri di transenne
43 moto al seguito della gara per servizio del BMW Motorrad Club Firenze,
21 per operatori Tv e fotografi, 22 moto sul percorso di cui 2 per i medici e le altre come apripista, controllo percorso e assistenza atleti fine corsa 65 stand presenti al Marathon Expò.
Commenti
Posta un commento