il "Ratto delle Sabine"

Era il "Ratto delle Sabine" del Giambologna. Di scatto mi giro verso la "Loggia dei Lanzi" e un sorriso mi sorge spontaneo, la statua marmorea non si vedeva perchè coperta da impalcature per restauro. Indico la situazione all'amico turista e entrambi sorridiamo e ci salutiamo.
In effetti la statua è originale, non una copia. Ha grossi problemi di conservazione, lo smog e l'afflusso turistico sono i principali fattori di deterioramento dell'opera.
E' un soggetto molto ammirato, è un capolavoro che attrae molti visitatori. La Loggia è sempre piena di turisti ed è unico anche come dimensioni, un blocco di marmo di Carrara unico, alto 4 metri e 10.
La statua rappresenta un giovane bello e fisicamente molto possente che stringe a forza una bella ragazza (figliola) nuda e fisicamente sfuggente, mentre il vecchio protettore viene buttato a terra e sottomesso.
Erano tempi di rapimenti, anche per matrimoni forzati.
Il restauro è necessario, già da diversi anni si monitorava l'opera ed adesso è arrivato il momento di prendere una decisione. Probabile che la statua debba essere messa al chiuso, speriamo ai Grandi Uffizi.
Commenti
Posta un commento