E' Carnevale, la Schiacciata alla Fiorentina
E non si chiama schiacciata perchè ha una forma "schiacciata".
E' un dolce tipicamente fiorentino, bello inzuccherato a velo con il Giglio stampato sopra!
Come si prepara? Ingredienti:
250 g di farina,
120 g di zucchero,
80 g di strutto,
buccia d'arancia,
zucchero a velo,
1 cucchiaio di liquore all'arancia,
sale,
2 bicchieri di succo d'arancia,
1 bustina di zucchero vanigliato,
di lievito di birra,
2 uova
Preparazione:
La farina a ciambella, versando nel centro il lievito sciolto in acqua. Lavorare la pasta, aggiustandola di acqua. Lasciar lievitare circa due ore. Lavorare di nuovo la pasta, aggiungendovi il rosso delle uova, il grasso, la scorza d'arancia grattugiata, il succo d'arancia, un po' di sale e lo zucchero vanigliato. Prendere una teglia dai bordi bassi, burro dappertutto, infarinata generale e stendere il risultato per 2 centimetri circa. Coprire la pasta e lasciarla riposare per un'ora e mezza. Mettere in forno caldo per circa mezz'ora. Cospargere di zucchero vanigliato, stamparci il Giglio di Firenze e se potete farlo mangiatela tiepida è "spettacolare"!!!
Esistono anche varianti con la farcitura: Crema Chantilly, Crema all'Uovo, Crema di cioccolato.
L'originale resta però la più apprezzata, da un'intera popolazione che ne fa largo consumo nel periodo di carnevale.
Commenti
Posta un commento