E' Pasqua, torna lo Scoppio del Carro

Alla storica rievocazione saranno presenti il sindaco Matteo Renzi e le autorità cittadine. Alle 8.45 una rappresentanza del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina partirà dal Palagio di Parte Guelfa e, percorrendo Porta Rossa, Por S. Maria, via Vacchereccia, arriverà in piazza della Signoria, dove alle 8,55 si unirà con il Gonfalone della città. Da Palazzo Vecchio, attraverso via Vacchereccia, via Por S. Maria, Borgo SS. Apostoli, il corteo raggiungerà piazza del Limbo dove riceverà le pietre del Santo Sepolcro. Presso la chiesa di Santi Apostoli (ore 9,20) ci sarà l'accensione del fuoco. Il corteo con il Portafuoco e il reliquiario con le pietre del Santo Sepolcro proseguirà per piazza S. Trinità, via de’ Tornabuoni, via Strozzi, piazza della Repubblica, via Roma e raggiungerà il “Carro di Fuoco” in piazza del Duomo.
Alle 9 il “Carro di Fuoco”, accompagnato dal Corteo Storico della Repubblica Fiorentina, partirà dal deposito de Il Prato per raggiungere piazza del Duomo (arrivo alle 10) con il seguente itinerario: via Il Prato, Borgo Ognissanti, piazza Goldoni, via della Vigna Nuova, via Strozzi, piazza della Repubblica, via Roma. Alle 9.15 invece il gruppo dei Bandierai degli Uffizi del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina partirà dal Palagio di Parte Guelfa e percorrendo via Pellicceria arriverà in piazza della Repubblica dove si esibirà. In piazza della Repubblica, poi, ci sarà il ricongiungimento con il corteo proveniente da via Il Prato. Alle 10.45 il sorteggio per l’abbinamento delle partite del torneo di Calcio Storico Fiorentino e alle 11 lo Scoppio del Carro.
Se volete anticiparvi alcuni dettagli ascoltate il Podcast su Youtube di Dettagli Fiorentini:
Commenti
Posta un commento