La Società Canottieri "Istituzione di Firenze"

Da quella terrazza sul fiume migliaia e migliaia di turisti si affacciano e guardano ammirati il verdissimo prato che fa da sponda all'Arno in cui i soci della compagnia si prendono un caffè o prendono il sole.
Una piccola zattera in legno fa da pontile per le canoe che partono e arrivano da quel punto.
Le prime due società di canottieri fiorentine erano la Libertas e la Florentia fondate alla fine del XIX secolo. L'attuale società raccoglie le due società storiche ed ha adottato i colori del comune di firenze, il bianco e il rosso - rigorosamente a strisce.
Tutte le categorie sociali fanno e hanno fatto parte della società canottieri, avvocati e notai come negozianti o artigiani. Il canottaggio, 100 anni fa quando è nato, non aveva la stessa popolarità di oggi, Firenze e la sua Società Canottieri hanno sicuramente contribuito in modo determinante al successo che questo sport ha adesso nel mondo intero. www.canottierifirenze.it
Commenti
Posta un commento