Torna agli Uffizi la Pala di Camaldoli di Filippo Lippi
Camaldoli e il suo Eremo, località dove era originariamente collocata, nelle montagne del Casentino in provincia di Arezzo, ma molto vicino alla città di Florentia.
Dopo un breve periodo in San Pier Scheraggio, tornerà nella sala degli Uffizi dove sono conservate le restanti opere di Fra Filippo e di suo figlio Filippino.
Grazie al contributo di sponsor privati possiamo rivedere una Vergine dal volto roseo, un bambino con l'aureola dorata, San Giovannino patrono di Firenze, San Romualdo monaco Camaldolese e fondatore della congregazione. Un vero connubbio tra la vallata del Casentino e la città di Firenze.
Commenti
Posta un commento