Il lungimirante Abate Marucelli

Sognava un'idea avveniristica, quella di dare la possibilità a tutti di poter attingere alla cultura dei testi.
Un suo discendente, Alessandro iniziò questo progetto, dando il via alla costruzione della biblioteca affidando all'architetto Dori la realizzazione.
Scaffali alti e pieni di volumi fino al soffitto, luci soffuse. Costruito nel 1747 la Biblioteca Marucelliana è uno dei più propri esempi di edificio costruito per ospitare una biblioteca, che fu presto ampliata dalla progettazione originaria, per la notevole consistenza in numero di donazioni nei tempi successivi di volumi e documenti storici.
Commenti
Posta un commento